come raggiungerci

IN AEREO: Per tutti gli ospiti che desiderano raggiungerci in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Cagliari – Elmas (CAG), a circa 10 minuti dal centro città.
Da lì consigliamo di noleggiare un’auto in modo tale da spostarvi ovunque in modo agevole.


IN NAVE: Per chi preferisce viaggiare via mare, è possibile sbarcare al porto di Cagliari, a Porto Torres, che dista 2 ore e mezzo da Cagliari oppure al porto di Olbia, che dista circa 3 ore in auto.

COSA VISITARE

Abbiamo creato una piccola guida per aiutarvi a godervi al massimo la vostra permanenza in Sardegna, soprattutto se decideste di fermarvi qualche giorno in più.

Troverete una selezione di spiagge imperdibili, paesi caratteristici e borghi incantevoli da visitare, oltre ai ristoranti e locali migliori per trascorrere una serata in compagnia.

COSTA SUD OVEST

NORA
Città fondata dai Fenici con le suggestive rovine pre romane e romane affacciate sulla laguna. Non perderti almeno un pranzo o una cena al ristorante Fradis Minoris.

CARLOFORTE
Isola ligure-sarda con spiagge selvagge, tonno pregiato e un pesto irresistibile, impossibile sbagliare se opti per un pranzetto ai ristoranti Da Andrea e Da Nicolo.

SANT'ANTIOCO
Meno turistica e ancora autentica. Non perderti una cena Da Achille e visita la bottega, nel centro del paese, in cui viene ancora lavorato a mano il Bisso da Chiara Vigo

CHIA E TUERREDDA
Qualsiasi spiaggia sceglierai sarà meravigliosa: cala Cipolla, cala Zafferano, spiaggia della Campana, Su Giudeu e tante altre.
Se passate per Tuerredda fatevi una bella giornata di mare al Poseidon Beach Club, ma attenzione, la spiaggia è a numero chiuso e va prenotata.
A Chia potrete trascorrere la giornata al Arveskida e se a fine serata vi viene fame di un buon piatto autentico non c'è occasione migliore per provare il Mirage.

COSTA SUD EST

MARI PINTAU

In sardo letteralmente “mare dipinto” perché il colore dell’acqua in questa baia è da sogno, scegli una giornata con vento da sud per goderla al meglio, e munisciti di pazienza per arrivare alla spiaggia, ne varrà la pena.

VILLASIMIUS

La spiaggia di Porto Giunco è il fiore all’occhiello del turismo del sud, fateci un salto per capire perchè. 
La spiaggia di Campulongu invece quando batte il maestrale diventa un angolo di paradiso.

Per quanto riguarda locali e ristoranti vi consigliamo Baccusardus per un aperitivo e Grill Su Sergenti o Ristorante Il Miraggio per una cena romantica.

CASTIADAS

Cala Sinzias, mare blu e acque più profonde all’insegna dei beach club come Tamatete e Maklas.

CAGLIARI

LA CATTEDRALE

Ufficialmente cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia, è il principale luogo di culto della città.
La chiesa si presenta come un connubio di diversi stili artistici e custodisce sette secoli di memorie storiche della città di Cagliari.

CASTELLO

Perdersi nelle vie della città antica è suggestivo e misterioso ed è proprio da questo punto della città che potrete godere della vista di tutto il centro città fino a raggiungere con gli occhi il lungomare Poetto e la costa est.

MARINA 

Altro quartiere storico che affaccia sul della città, proprio quello dove abbiamo deciso di sposarci! Rumoroso, colorato e ricco di trattorie e ristoranti di pesce e pietanze tradizionali.

POETTO

Il lungomare famoso per essere frequentato 365 giorni l'anno e dove incontrare il vero cagliaritano che anche a Dicembre, meteo permettendo, entra in acqua o non rinuncia ad un pranzo vista mare.

Tra i ristoranti che vi consigliamo vivamente di visitare ci sono Luigi Pomata, Josto, Pescheria Bianchi, da Marino St. Remy, Tartarughino, per aperitivi e drink invece il Libarium e il Bacan.